Uno degli ambienti preferiti degli acari della polvere è la zona notte, in particolare tutto il sistema letto: materasso, cuscino e tutti gli accessori.
Acari della polvere: cosa sono?
Gli acari della polvere sono organismi microscopici, invisibili ad occhio nudo. Si nutrono di forfora e pelle morta di uomini ed animali.
Gli allergeni degli acari, ovvero le loro feci, sono la principale causa di tante patologie allergiche e sono proprio le feci a compromettere il benessere domestico.
Gli acari della polvere amano e prosperano in ambienti caldi, bui ed umidi e trovano il loto habitat ideale nei divani, nei materassi e nei cuscini.
I consigli di CheCuscino.it contro gli acari della polvere
Per limitare e ridurre il più possibile la presenza degli acari da polvere nella stanza da letto è necessario mettere in campo diverse azioni preventive, tra le quali suggeriamo anche la scelta di un sistema letto adeguato e di accessori protettivi specifici, come copri materasso, copri guanciale, topper antiallergici ed anti acaro.
Ecco quindi i nostri consigli per contrastare gli acari della polvere nella zona notte:
- scegliere sempre materassi, coprimaterassi, guanciali e copri guanciali anti allergici con trattamenti sanitari anti acaro, in grado di garantire un’ottima traspirabilità e la massima igiene;
- cambiare spesso il guanciale (è consigliabile ogni due anni, per approfondire l’argomento leggi qui perché ogni giorno si perdono circa un grammo e mezzo di pelle e si disperde acqua e sudore, materiali organici di cui si nutrono gli acari della polvere. Il nostro consiglio è di rinnovare il materasso ogni 7 anni ed il guanciale ogni 2 anni;
- lavare in lavatrice ad acqua settimanalmente le lenzuola, le federe, i coprimaterassi, i copri guanciali impostando come temperatura 60° gradi, ideale per igienizzare.
- detergere anche i peluche presenti nella camera da letto oppure inserire i peluche in un sacchetto di plastica e metterli in freezer per 24/48 ore, in questo modo gli acari della polvere saranno morti di freddo;
- arieggiare la camera da letto, per un tempo ideale di 30 minuti e, se c’è il sole, esporre guanciali, coperte, piumini ai raggi del sole, molto nocivi per gli acari;
- rimuovere la polvere da mobili, librerie e pavimenti con panni umidi;
- gestire i livelli di umidità nella stanza, mantenendola al di sotto dei 40%;
- controllare la temperatura dell’ambiente, evitando di superare i 20°.
Dormire bene è importante per essere attivi e pronti ad affrontare le sfide di tutti i giorni… scegli di proteggere il tuo sonno con abitudini corrette e prodotti per il tuo sistema letto adeguati e confortevoli!
Per una consulenza sui nostri prodotti ed accessori per la zona notte anti allergici con trattamenti sanitari anti acaro, anti micotici e anti microbici non esitare a contattarci via mail all’indirizzo info@checuscino.it oppure sulla nostra Pagina Facebook e sulla nostra Pagina Instagram!