La prima regola fondamentale in materia di guanciali è la seguente:
nessun guanciale è destinato a durare per sempre.
Neppure i migliori e quelli top di gamma, perché con lo scorrere del tempo e l’utilizzo costante, ogni notte, si consumano, perdono la loro forma, si appiattiscono e non offrono più un buon supporto al collo e al capo.
Quindi è consigliabile cambiare il guanciale ogni 3 anni.
PERCHÈ DUNQUE CAMBIARE CON FREQUENZA IL GUANCIALE
Quando si dorme, il cuscino è sempre a stretto contatto con il viso, la bocca, il naso, le vie respiratorie ed è quindi da considerarsi un accessorio di primaria importanza, soprattutto nel momento della scelta e poi nel mantenimento dello stesso.
Con il tempo, nonostante i corretti lavaggi, i cuscini possono diventare un nascondiglio per gli allergeni, per via dell’accumularsi di polvere ed umidità, ambiente favorevole agli acari della polvere, per esempio.
L’unica soluzione per dormire bene ed avere un cuscino sempre fresco e igienicamente pulito è cambiarlo con una certa frequenza perché:
- I guanciali assorbono sudore, saliva e raccolgono scaglie di cute, cellule morte della pelle e capelli;
- I guanciali rappresentano un ottimo luogo per la crescita e la proliferazione degli acari della polvere, che si nutrono dei residui di cute e capelli e le cui feci sono potenzialmente dannose perché possono scatenare una risposta allergica, causando pruriti alla gola, lacrimazione, starnuti e difficoltà respiratorie;
- Oltre agli acari della polvere, nei guanciali c’è anche la possibilità che si diffondano i funghi;
- Infine, l’utilizzo costante e regolare del cuscino, notte dopo notte, logora ed usura lentamente i guanciali, deformandoli e appiattendoli, provocando stress e dolori al collo e alla colonna vertebrale.
COME PROTEGGERE IL GUANCIALE DA ACARI E BATTERI
Una buona soluzione per mantenere un po’ più a lungo il guanciale è quella di utilizzare dei copri guanciali anallergici, antimicotici e antibatterici e, ovviamente, le federe così da garantire una doppia protezione da allergeni e batteri, ma anche per non permettere al sudore, al sebo e ai capelli di venirne a contatto.
Inoltre, copri cuscini e federe sono accessori del sistema letto che possono essere lavati ad ogni cambio lenzuola.
Sul nostro shop online abbiamo questi due modelli di copri guanciali, venduti in coppia, con queste caratteristiche:
• Treviso in cotone puro;
• Venezia in Amicor Pure®.
Insomma, si trascorre un terzo della vita dormendo, per cui il sonno è un momento molto importante per l’organismo.
Scegliere il cuscino adatto e cambiarlo regolarmente nel tempo (entro i 3 anni massimo) è fondamentale per dormire bene, svegliarsi attivi e riposati e rappresenta un investimento irrinunciabile sulla qualità del riposo.
Hai ulteriori dubbi o domande?
Lasciati consigliare da uno dei nostri esperti del sonno per aiutarti a migliorare il tuo riposo.
Siamo a disposizione, contattaci!