Innanzitutto è bene chiarire cosa s’intenda per Dispositivo Medico.
Ecco la definizione corretta: un Dispositivo Medico è un prodotto, un’apparecchiatura o una strumentazione con marchio CE, aventi le caratteristiche di cui al regolamento (UE) 2017/745 secondo le direttive europee di settore.
Il Dispositivo Medico di Classe 1 è destinato all’utilizzato sull’uomo ai fini di diagnosi, prevenzione, controllo, terapia o attenuazione di una malattia.
Scegliere un guanciale di qualità e corretto è fondamentale per il riposo, perché influisce e determina la qualità del sonno.
Infatti, dormire con un buon cuscino supporta adeguatamente le vertebre cervicali ed aiuta ad alleviare e prevenire i dolori muscolari alle spalle, riducendo o evitando disturbi come mal di testa e malessere generale al risveglio.
I NOSTRI GUANCIALI, COPRI-GUANCIALI E COPRI-MATERASSI CERTIFICATI DISPOSITIVI MEDICI CLASSE 1
I guanciali, copri-guanciali e copri-materassi presenti nel nostro SHOP ONLINE certificati come Dispositivi Medici di Classe 1 sono i seguenti:
- Guanciale Baby – Artù;
- Guanciale Wellness – Armonia;
- Guanciale Wellness – Aura;
- Guanciale Wellness – Energia;
- Guanciale Wellness – Equilibrio;
- Guanciale Wellness – Riposo;
- Guanciale Lattice – Apollo;
- Guanciale Lattice – Aphrodite;
- Guanciale Fibre – Camelia;
- Guanciale Fibre – Dalia;
- Guanciale Memory – Quarzo;
- Guanciale Memory – Smeraldo;
- Guanciale Memory – Rubino.
Perciò gli acquisti di questi prodotti sono classificabili come spese mediche detraibili in fase di dichiarazione dei redditi, che riguarda il periodo d’imposta al quale si riferisce l’acquisto.
L’importo della detrazione fiscale è del 19% sul costo totale.
COME OTTENERE LA DETRAZIONE FISCALE
Per ottenere la detrazione fiscale del 19% nel momento della dichiarazione dei redditi, il cliente è tenuto a presentare e conservare (per 5 anni) i seguenti documenti:
- la copia della fattura (da richiedere espressamente al momento dell’ordine) o lo scontrino intestato con Codice Fiscale del contribuente a cui si riferisce la spesa e a cui è utile il dispositivo medico. Questo per verificare che il guanciale sia stato acquistato e che corrisponda alla definizione di Dispositivo Medico Classe 1;
- la copia del documento con certificazione del marchio CE del prodotto acquistato da parte del produttore (Dichiarazione di Conformità da richiedere espressamente all’atto dell’acquisto), al fine di controllare che sia conforme a quanto stabilito dalle direttive europee;
- la copia della prescrizione medica che certifichi la necessità del dispositivo medico o in alternativa, il contribuente dovrà fornire una dichiarazione (autocertificazione) per indicare lo scopo dell’acquisto del dispositivo medico;
- la copia del documento d’identità.