fbpx
Quali sono i colori della camera da letto per dormire bene

La camera da letto è la stanza dove si trascorre la maggior parte del tempo perché una buona parte della giornata la si passa dormendo, basandosi sulle canoniche 8 ore di riposo, che equivalgono ad un terzo della giornata.

Tenendo conto di questo, è importante decorare ed arredare l’ambiente della camera da letto, (le pareti, le tende, le coperte, la biancheria da letto ed altri complementi d’arredo) utilizzando colori in grado di rilassare e conciliare il sonno, rendendo la stanza un’oasi di pace e di tranquillità, migliorandone la qualità del sonno.

I colori che conciliano e migliorano il sonno

Secondo una ricerca, i migliori colori per decorare o arredare la camera da letto sono sicuramente il blu/azzurro, il giallo pastello (chiaro), il verde e il beige.

  • Il blu (ma anche le sue sfumature e l’azzurro) è l’ideale perché è un colore che induce la serenità e sembra aiutare a prevenire gli incubi.
  • Il giallo chiaro, pastelloso insomma, è un colore caldo, allegro e confortevole, che induce una sensazione di relax ed allontana lo stress.
  • Il verde, che richiama il colore della natura, suscita ottimismo e positività.
  • Il beige infine, è un colore neutro, in grado di stimolare calma e tranquillità.

Al fine di creare un ambiente tranquillo e migliorare la qualità del sonno e del benessere è possibile scegliere tra i colori sopra indicati, nelle loro sfumature pastello.

I colori che disturbano il sonno

Dopo aver illustrato i colori che influiscono positivamente sul sonno, ci sono anche colori che  lo disturbano e che sarebbe meglio evitare per la camera da letto.
Come ad esempio il rosso e il viola, due tinte troppo stimolanti, vivaci ed intense, che richiamano energia e vitalità, quindi non adatte ad un ambiente calmo e di relax.

O ancora, come il grigio scuro e il marrone, due colori invece un po’ tristi e spenti, che potrebbero essere associati ad  emozioni e sensazioni negative.

In base a queste selezioni di colore, bisogna ovviamente cercare di abbinare correttamente i colori tra pareti ed arredamento della camera per un risultato finale armonico e coerente, che appaghi alla vista.

La scelta personale dei colori per la camera da letto

Dopo aver elencato i colori migliori e peggiori per la camera da letto, bisogna sempre specificare che la scelta dei colori è comunque personale, guidata dal proprio gusto, desiderio e stile.

Detto questo, si può provare ad utilizzare i colori sopra citati per migliorare il proprio sonno.

Infine, si può affermare che dormire bene significa avere a cuore il proprio benessere, sia fisico sia mentale, per cui non bisogna dimenticarsi di scegliere anche dei buoni cuscini e degli accessori letto, come i topper, ad esempio, per un sonno tranquillo e rigenerante.

Cookie Policy
Utilizzo dei cookie
I cookie ci aiutano a ricordarti, personalizzare la tua esperienza, distribuire offerte commerciali personalizzate e mostrarti più cose che pensiamo ti piaceranno. Per ulteriori informazioni sui cookie ti invitiamo a navigare la nostra pagina di cookie policy.
Settaggio dei cookie
Questi cookie ci danno la possibilità di offrire un'esperienza personalizzata per la tua navigazione.